Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Work Hours
Monday to Friday: 7AM - 7PM
Weekend: 10AM - 5PM
Soggetto conservatore/Fondo archivistico |
Ariano Irpino, Archivio diocesano, A.C.A. |
Segnatura volume |
t. III, Cautele del Reverendo Capitolo di Ariano |
Segnatura pergamena |
f. 62r |
Data cronologica |
1223 ottobre |
Indizione |
|
Tradizione del documento |
Riassunto [C] |
Tipologia documento |
Chartula venditionis |
Documento pubblico, privato o semipubblico |
Documento privato |
Soggetto produttore |
Persio, figlio del conestabile Ippolito |
Destinatario |
Capitolo di Ariano |
Rogatario |
Giovanni Sebastiano, notaio |
Personaggi |
Federico II di Svevia, imperatore |
Toponimi |
Catagliano, luogo |
Regesto |
|
Trascrizione integrale«Il Capitolo compra da Persio del fu Comestabulo Ippolito e da Maralda sua moglie un territorio sito a Catagliano. Instrumento regnante Federico imperatore, et rege anno 1233, mense octobris, sexte indictionis, rogato da Giovanni Sebastiano notaro, in cui Persio, del fu comestabulo Ippolito, et Maralda sua moglie, fu venduto al Capitolo di Ariano un territorio sito dove si dice Catagliano, sul quale essa Maralda disse avere il morgincab da detto suo marito muntualdo. Intervennero domno Elia archidiacono, domno Gullielmo archipresbitero, Pantaleone canonico et preposito, Persio de Pisantia canonico episcopatus Ariani, nomine Capituli». |
|
Segnature antiche |
Scanzia prima, filsa prima, num. 4 |
Edizioni |
Esposito, “Ariano Sacra”, p. 424 doc. I; Cuozzo-Esposito-Martin, I più antichi documenti di Ariano, p. 299 doc. 77. |