Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Work Hours
Monday to Friday: 7AM - 7PM
Weekend: 10AM - 5PM
Soggetto conservatore/Fondo archivistico |
Ariano Irpino, Archivio diocesano, A.C.A. |
Segnatura volume |
III |
Segnatura pergamena |
f. 63v |
Data cronologica |
1258 (?) |
Data topica |
[Ariano] |
Indizione |
|
Tradizione del documento |
Riassunto [C] |
Tipologia documento |
Testamentum |
Documento pubblico, privato o semipubblico |
Documento privato |
Soggetto produttore |
Giacomo del giudice, clericus |
Rogatario |
Palmiero, notaio di Monte Calvo |
Toponimi |
Ariano, civitas Limetagium, luogo |
Chiese e Monasteri |
Capitolo Cattedrale di Ariano S. Giovanni della Valle di Ariano, chiesa S. Maria di Ferraria, monastero S. Spirito de Ponte Vulturni, grancia |
Trascrizione integrale«Testamento del clerico Giacomo del Giudice, che lega al Capitolo la metà de’ suoi beni sistenti in Ariano per un anniversario per la di lui anima, di suo padre e madre. Testamento rogato nel 1258, mense octobris, sexte indictionis, da Palmerio notario Montis Calvi, in cui si dice: accessimus ad ecclesiam Sancti Spiritus de Pontefracto, que est grancia monasterii S. Marie de Ferraria Cistertiensis Ordinis, de qua domnus Petrus erat pro parte monasteri supra dicti in domo cui clericus Iacobu de iudice Iacobo canonicus Ariani iacebat infirmus, de qua infirmitate, eidem clericus Iacobus diem suum clausit extremum … ordinavit et disposuit bona sua, in primis instituit sibi heredes in omnibus bonis suis supra dicta domnum Petrum custodem dicte ecclesie S. Spiritus de Pontefracto grancie supra dicti monasterii, et Mattheum de domno Raymundo canonicum Ariani, nomine et pro parte Capituli Ariani. Lasciò la metà de’ suoi beni esistenti in Ariano a detta Chiesa, al detto Capitolo per un anniversario da farsi se pel padre e per la madre. Item ecclesie S. Ioannis de Valle, de qua ecclesia fuerat parochianus, et decimas, quas eidem ecclesie reddidisse debuit, et non reddidit, dimittit terram, que est in loco ubi dicitur Limetagii. Item ad mensam domni episcopi dimittit mediam quartam uncie auri». |
|
Segnature antiche |
Scanzia prima, filsa prima, num. primo |
Edizioni |
Esposito, “Ariano Sacra”, p. 425 doc. IV; Cuozzo-Esposito-Martin, I più antichi documenti di Ariano, pp. 323-324 doc. 85. |
Citazioni |
Esposito, “Ariano Sacra”, p. 416. |